Perché tu mi dici poeta’
Questo volume, il cui titolo d…
Products are almost sold out
available only:
10In Stock
Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.
Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.
Descrizione
Questo volume, il cui titolo deriva da un verso di Sergio Corazzini, propone
una visione non solo storica e poetica, ma anche geografica del movimento
crepuscolare. Al di là di stereotipate visioni che fanno del crepuscolarismo
un movimento di lacrimosi personaggi provinciali rivolti al passato,
Giuseppe Farinelli indaga l’insieme e le singole peculiarità delle espressioni
artistiche che si richiamano a questa atmosfera alla luce dei collegamenti
europei, con le sue frequentazioni simboliste, pascoliane e dannunziane,
con le sue aspirazioni misticheggianti e spiritualistiche, sottolineandone la
caratteristica di movimento che nel decadentismo ha posto nella parola
soprattutto il disagio nell’uomo contemporaneo, costretto a subire il peso e
la noia e la solitudine della quotidianità .
Dopo un’agile introduzione-quadro il volume studia i diversi protagonisti
collocati in tre aree geografiche, ma sempre nel segno del loro costante
intrecciarsi umano e poetico: l’area romana (Tito Marrone, Sergio Corazzini
e Fausto Maria Martini), la fiorentino-emiliano-romagnola (Corrado Govoni,
Marino Moretti e Aldo Palazzeschi), la torinese (Giulio Gianelli, Guido
Gozzano, Carlo Vallini, Nino Oxilia e Carlo Chiaves); per concludere infine
con un quadro attento a ripercorrere il clima culturale del decadentismo
visto attraverso le più significative interpretazioni critiche.

Perché tu mi dici poeta’
Il prezzo originale era: 42,70€.40,57€Il prezzo attuale è: 40,57€.In Stock
Reviews
There are no reviews yet.