Your Cart
Subtotale: 4.675,01€
Spedizioni Gratuite oltre 80 Euro
Subtotale: 4.675,01€
Spedizioni Gratuite oltre 80 Euro
Acquista Subito
Acquista prodotti in offerta
available only:
10available only:
10available only:
10available only:
10available only:
10available only:
10Acquista subito
Acquista con sconto
available only:
10available only:
10available only:
10available only:
10available only:
10available only:
10Amnesie d’autore
8829017779
Il libro indaga le forme di ra…
Products are almost sold out
available only:
10In Stock
Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.
Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.
Descrizione
Il libro indaga le forme di rappresentazione letteraria e audiovisiva dei vuoti di memoria causati da deficit neurologici (Alzheimer e altre forme di demenza) o da traumi psichici (dovuti a fenomeni collettivi di portata storica o a eventi personali) e la loro manifestazione linguistica dal 1920 post-bellico al 2020 post-pandemico. I temi delle malattie degenerative, del dolore e della morte sollevano interrogativi bioetici che romanzi, film e altre forme espressive consentono di avvicinare da prospettive inedite e feconde, con una complessità di sguardi che si propone di affiancare e integrare la letteratura medica specialistica. Il fatto creativo permette di approfondire i dilemmi etici connessi a queste tematiche e può incidere a fondo sulla nostra comprensione delle loro implicazioni e sulla necessità di elaborare risposte condivise, oltre a favorire un dialogo interdisciplinare che abbracci campi del sapere distanti come la bioetica, le scienze cognitive, le teorie culturali, la critica letteraria, la Visual Culture, la linguistica. Studiosi che operano in ambito medico e umanistico hanno inteso intrecciare le proprie competenze per restituire la voce alle donne e agli uomini che l’amnesia ha messo a tacere.
Related products

Amnesie d’autore
In Stock
Reviews
There are no reviews yet.