Diritto delle assicurazioni: problemi e prospettive
Il 2 dicembre 2021 il presiden…
Products are almost sold out
available only:
10In Stock
Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.
Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.
Descrizione
Il 2 dicembre 2021 il presidente titolare della terza sezione della Corte di cassazione informava dell’avvio di un
programma straordinario di lavoro sui ricorsi aventi ad oggetto la materia assicurativa e della responsabilità da
circolazione stradale, denominato «Progetto Assicurazioni».
Lo scopo di tale progetto, come quello degli altri che lo hanno preceduto (in materia di esecuzione forzata, nel
2017, di locazione, nel 2019 e di responsabilità medica, nel 2019), è proprio quello di chiarire e semplificare le
questioni incerte e controverse, allo scopo di fissare princìpi stabili e prevenire le liti. Ciò nella consapevolezza
che le dimensioni raggiunte dal contenzioso rendono di fatto assai difficoltoso il compito, previsto dall’art. 65
dell’ordinamento giudiziario, di «garantire l’uniforme interpretazione del diritto».
Ne sono venute fuori più di trenta sentenze, molte delle quali costituiscono un utilissimo punto di riferimento
su questioni aperte o non definitivamente chiuse in materia assicurativa o di responsabilità da circolazione
stradale, quando non — e potrebbe sembrare sorprendente, trattandosi in taluni casi dell’interpretazione di
norme che nel 2022 sono divenute ottuagenarie — affatto nuove. Il Foro italiano, oltre a pubblicarne una parte
consistente, ha reputato utile farle confluire in uno Speciale, ove sono riprodotte in ordine cronologico, accompagnate da note redazionali e autorali.

Diritto delle assicurazioni: problemi e prospettive
Il prezzo originale era: 35,00€.33,25€Il prezzo attuale è: 33,25€.In Stock
Reviews
There are no reviews yet.