EMATOLOGIA – Casi clinici di base

SKU:

8829919241

PrefazioneSpero che la lettura…

35,50 Il prezzo originale era: 35,50€.33,73Il prezzo attuale è: 33,73€.

Products are almost sold out

This product is about to run out

available only:

10

In Stock

  • Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.

  • Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.

COD: 8829919241 Categories: , Tag:

Descrizione

PrefazioneSpero che la lettura di questo libro possa risultarvi piacevole, come lo è stato per me scriverlo. È vero, oggi esistono molti testi di ematologia assai validi, tuttavia la maggior parte di essi è indirizzata a medici specialisti. L’intento di questo testo è di riproporre le problematiche come esse si presentano nella pratica clinica quotidiana; non sono stati riportati lunghi elenchi di cause di malattia, si è invece cercato di incoraggiare il lettore a sviluppare un proprio pensiero diagnostico deduttivo. Nella maggior parte degli ospedali i giovani medici prescrivono e ordinano liste infinite di esami in modo del tutto ingiustificato (se non per il fatto che possono avere un’eventuale risposta pronta, qualora ”il capo” faccia loro una domanda strana durante il giro in reparto) senza peraltro sapere come interpretare tali dati, né tantomeno come procedere. Questo libro dovrebbe (almeno spero), aiutarvi a sviluppare un metodo critico per la prescrizione di esami e di test diagnostici, e per l’interpretazione dei risultati, aiutandovi nella pratica clinica quotidiana.S. MCCANNPresentazione dell’edizione italianaSono veramente grato al Professor Shaun McCann per avermi chiesto di dare un saluto all’edizione italiana di Case-based haematology. Conosco questo libro da quando è stato pubblicato dalla Blackwell (prestigiosa casa editrice inglese con forte tradizione ematologica), e lo ho trovato eccellente.Presentare l’ematologia attraverso studi approfonditi di venti singoli pazienti non è da tutti: ma gli autori ci sono riusciti coniugando il meglio del tradizionale esame clinico con le analisi di laboratorio di routine e, dove opportuno, con i tests più aggiornati. Hanno potuto farlo perché ognuno di loro ha alle spalle esperienze cliniche, di ricerca e di insegnamento che si sono rivelate idealmente complementari.L’ematologia ha attratto molti di noi per almeno due motivi. Da un lato, il suo corredo strumentale di base era semplice: i conteggi chiamati in gergo ‘l’emocromo’, e un microscopio. La nostra ambizione, quando ero giovane, era di arrivare alla diagnosi aggiungendo ai dati clinici questi soli ausili: ed oserei dire che ancor oggi questo è possibile in molti casi. Dall’altro lato, l’accessibilità del tessuto emopoietico che, attraverso prelievi di sangue, può essere biopsiato anche quotidianamente con invasività modesta, ha permesso da decenni lo studio approfondito della eziopatogenesi e della fisiopatologia delle malattie del sangue. Non è un caso che il termine ‘malattia molecolare’ è stato coniato mezzo secolo fa per una malattia ereditaria del globulo rosso (l’anemia drepanocitica o sickle cell anemia); e che per la maggior parte delle malattie ematologiche le basi molecolari sono ormai chiarite.Il connubio tra clinica e scienza pervade questo libro, il cui approccio didattico mi è sembrato esemplare. L’anamnesi e l’esame obiettivo del paziente pongono dei quesiti; a questi si cerca di rispondere con opportune indagini, dalle quali nascono altri quesiti; e via dicendo: alla fine, si giunge alla diagnosi. Insomma, da tutti i 20 capitoli si impara; ed ognuno si legge volentieri, come una breve detective story, che non si riesce a posare finché non abbiamo letto la soluzione.L’inglese del testo originale (scritto da tre Irlandesi e un Italiano) è di alto livello; Andrea Piccin ne ha fatto una traduzione fedele e scorrevole. La veste tipografica è ottima e l’iconografia stupenda. Sono lieto di avere questa occasione di augurare a Case- Based Haematology il successo che merita tra studenti e studiosi di ematologia prima e dopo la laurea, medici in generale e forse anche pazienti.LUCIO LUZZATTOProfessore di Ematologia, Università di Firenze;Direttore Scientifico, Istituto Toscano Tumori

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “EMATOLOGIA – Casi clinici di base”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EMATOLOGIA – Casi clinici di base

Il prezzo originale era: 35,50€.Il prezzo attuale è: 33,73€.

In Stock

Type the product you want to search for and press enter.