Fisiopatologia della CEC in età pediatrica
Il volume intende offrire agli…
Products are almost sold out
available only:
10In Stock
Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.
Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.
Descrizione
Il volume intende offrire agli specialisti in cardiochirurgia e in rianimazione e ai tecnici di CEC una messa a punto dei vari aspetti fisico-chimici e biologici del bypass, si pone l’obiettivo di fornire le basi per approfondimenti mirati sull’emodinamica pre- e intraoperatoria nelle varie cardiopatie congenite e si propone di definire e di sintetizzare le linee guida per una conduzione, la più “fisiologica” possibile, della CEC.Il testo analizza inoltre i principi fisiopatologici finalizzati a diversificare le tecniche di perfusione sulle caratterisctiche clinico-emodinamiche dei vari gruppi di malformazioni cardiache e sulle varie fasi della circolazione extracorporea.Il particolare riferimento all’epoca neonatale è motivato dalla delicatezza dei piccoli pazienti e dall’imperfetto sviluppo delle varie funzioni d’organo che caratterizzano questa specifica età.Molte valutazioni sul bypass cardiopolmonare in età pediatrica derivano da convinzioni ed esperienze dell’Autore e sono aperte a un franco confronto finalizzato a un sempre maggiore impegno per i bambini cardiopatici.IndiceCARDIOPATIE CONGENITE CON SHUNT SINISTRO-DESTROShunt sinistro-destriCaratteristiche emodinamiche nelle cardiopatie congenite con shunt sinistro-destroConduzione della CEC nelle cardiopatie congenite con shunt s-dMaturazione degli organiCuorePolmoneSistema nervoso centraleReneVasiFegatoRiempimento del circuitoControllo dell’assetto emocoagulativo in circolazione extracorporeaAlterazioni dell’emostasi in CECControllo del pHAndamento del pH in CEC e in ipotermiaCARDIOPATIE CONGENITE CON SHUNT DESTRO-SINISTROShunt destro-sinistriCaratteristiche emodinamiche nelle cardiopatie congenite con shunt destro-sinistroConduzione della CEC nelle cardiopatie congenite con shunt d-sCascata infiammatoriaFisiopatologia della CECFasi di prebypassFase di entrata in CECFase centrale di CECFase di chiusura del bypassMonitoraggio in CECMonitoraggio dell’emodinamicaUltrafiltrazioneCARDIOPATIE CONGENITE COMPLESSECardiopatie congenite complesseCaratteristiche emodinamiche nelle cardiopatie congenite complesseConduzione della CEC nelle cardiopatie congenite complesseArresto di circoloCEC Ipotermica a bassi flussiProtezione cerebraleFisiopatologia del circolo cerebraleFisiopatologia del circolo cerebrale in CECObiettivi della protezione cerebraleTecniche di protezione cerebraleConsiderazioni fisiche sul DTC e sulla NIRSCARDIOPATIE DELLE GIUNZIONE ATRIO-VENTRICOLARE E VENTRICOLO-ARTERIOSACaratteristiche emodinamiche nelle cardiopatie congenite della giunzione atrio-ventricolare e ventricolo-arteriosaConduzione della CEC nelle cardiopatie della giunzione atrio-ventricolare e ventricolo arteriosaIschemia miocardicaTempo di ischemiaProcesso di riperfusioneProtezione miocardicaCARDIOPATIE ISCHEMIZZANTICaratteristiche emodinamiche nelle cardiopatie congenite ischemizzantiConduzione della CEC nelle cardiopatie congenite ischemizzantiAssistenza cardiocircolatoria in CEC (IECS, intraoperative extracorporeal support)CEC normotermica e ipotermicaCEC normotermicaCEC ipotermicaConclusioneIpotermiaVariabili fisicochimiche legate alla ipotermiaVariabili biologiche dell’ipotermiaEffetti dell’ipotermia sul cuore e sugli organi interniRicadute cliniche dell’ipotermiaIpotermia nella scala filogeneticaIpotermia negli animali ibernanti e nei poichilotermi

Fisiopatologia della CEC in età pediatrica
Il prezzo originale era: 52,00€.49,40€Il prezzo attuale è: 49,40€.In Stock
Reviews
There are no reviews yet.