I carabinieri tra storia e mito 1814-1861

SKU:

8843050346

Il libro ricostruisce, con il …

49,00 Il prezzo originale era: 49,00€.46,55Il prezzo attuale è: 46,55€.

Products are almost sold out

This product is about to run out

available only:

10

In Stock

  • Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.

  • Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.

COD: 8843050346 Categories: , Tag:

Descrizione

Il libro ricostruisce, con il ricorso a una vastissima documentazione inedita, la storia del corpo dei carabinieri nel regno sardo tra il 1814 e il 1861, sia nelle vicende già note sia nell’organizzazione e nel funzionamento quotidiani. In tale vicenda la storia procedette sin dall’inizio con la consapevole creazione del mito del carabiniere, eroe positivo e protettivo, simbolo di fedeltà alla monarchia sabauda e allo stato. Tale voluta simbiosi di storia e mito iniziò con i primi anni di vita del corpo, passò attraverso il ruolo da esso svolto durante l’insurrezione del 1821, ebbe i suoi momenti più noti in occasione dell’uccisione del carabiniere Scapaccino nei moti mazziniani del 1834 e della carica a Pastrengo nella campagna del 1848, proseguì sino alla fine del regno di Sardegna, per riprendere poi con il regno d’Italia.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “I carabinieri tra storia e mito 1814-1861”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I carabinieri tra storia e mito 1814-1861

Il prezzo originale era: 49,00€.Il prezzo attuale è: 46,55€.

In Stock

Type the product you want to search for and press enter.