Infiltrazioni articolari
Le procedure iniettive sono un…
Products are almost sold out
available only:
10In Stock
Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.
Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.
Descrizione
Le procedure iniettive sono un trattamento particolarmente vantaggioso per le condizioni infiammatorie e degenerative degli arti superiori, inferiori e della colonna vertebrale.La tecnica è efficace per la gestione del dolore dopo che altri trattamenti hanno fallito e, anche se tali pratiche sono sempre state eseguite da ortopedici, fisiatri, reumatologi e radiologi interventisti, la facilità con cui le procedure di iniezione possono essere integrate nella pratica medica ha portato ad aumentare l’interesse dei medici di famiglia e dello sport.Il volume è focalizzato sull’aspetto pratico del trattamento che è supportato, passo dopo passo, dalle numerose immagini che illustrano le procedure di iniezione.Esso comprende le linee guida, le insidie e immagini utili documentate dalle procedure reali.Con capitoli dedicati a spalla, gomito, polso, mano, anca, ginocchio, caviglia e piede il volume si propone come manuale pratico e completo per i medici interessati a offrire le procedure di iniezione come opzione per i loro pazienti.IndiceINTRODUZIONE ALLE PROCEDURE INIETTIVE E ARGOMENTI CORRELATIPRINCIPI DI BASE DELLE PROCEDURE INIETTIVE DI ARTICOLAZIONI E TESSUTI MOLLI Introduzione Indicazioni Utilizzo diagnostico Analisi del liquido sinoviale/bursale Utilizzo terapeutico Controindicazioni Procedimento passo a passo Step 1: consenso informato Step 2: posizionamento del paziente Step 3: marcatura del sito di iniezione e disinfezione Step 4: preparazione del materiale Step 5: somministrazione di anestetico locale (opzionale) Step 6: discussione delle cure post-procedurali Step 7: aspirazione (se possibile) Step 8: infiltrazioneStep 9: fase post-procedura e visita di controllo Raccomandazioni conclusive TERAPIA FARMACOLOGICA NELLE INFILTRAZIONI DI ARTICOLAZIONI E TESSUTI MOLLIIntroduzione Corticosteroidi Meccanismo d’azione e farmacocinetica dei corticosteroidi iniettabili Agenti corticosteroidei specificiDesametasone Triamcinolone Metilprednisolone Efficacia nell’osteoartrosiIndicatori di risposta in pazienti artrosici Efficacia in altre patologie muscolo scheletriche selezionateTendiniti del bicipite Epicondilite Epitrocleite Sindrome del tunnel carpale Tenosinovite di de Quervain Dito a scatto Bursite trocanterica Tendinopatia dell’AchilleFascite plantare Effetti collaterali Controindicazioni Anestetici locali Meccanismo d’azione e farmacocinetica degli anestetici locali Mezzi di contrasto: Omnipaque™ Informazioni di base Confronto tra agenti di contrasto Farmacocinetica Effetti collaterali Sommario e conclusioni VISCOSUPPLEMENTAZIONE Introduzione Meccanismo d’azione EfficaciaProve complessive di efficaciaQuando usare gli jaluronati? Studi sull’efficacia a lungo termineUso concomitante di HA e altre forme di trattamento Efficacia in combinazione con fisioterapiaHA comparati con altre forme di trattamento Effetti degli HA sulla forza muscolare Effetti degli HA sulla meccanica del ginocchioEffetti di HA e lavaggioFattori prognostici Effetti collaterali Sicurezza di cicli ripetuti Evidenza sulla modifica del decorso della malattiaAumento della sintesi di componenti della matrice extra-cellulare cartilaginea Modelli animali di OA Dati clinici a supporto delle proprietà di modifica del decorso della malattiaRiassunto e conclusioni DOLORE LOMBARE “LOW BACK PAIN”: CONSIDERAZIONI SU QUANDO INDICARE Introduzione Epidemiologia Diagnosi differenziale del dolore lombare Trattamenti iniziali del dolore lombare Infiltrazioni epidurali di steroidi per il dolore lombareSindrome delle faccette Procedure interventistiche per il dolore dell’articolazione sacroiliacaDiscografiaRiassunto e conclusioni PROCEDURE INIETTIVE DEGLI ARTI SUPERIORISPALLA Introduzione Infiltrazioni della borsa sub-acromiale (spazio sub-acromiale)Iniezioni nell’articolazione AC Infiltrazioni dell’articolazione glenomeraleInfiltrazioni nella regione della cuffia dei rotatoriInfiltrazioni nella regione del sovraspinatoInfiltrazioni nella regione del sottospinatoInfiltrazioni nella regione del sottoscapolareInfiltrazioni nella regione del piccolo rotondoInfiltrazioni nella guaina del tendine bici pitaleProcedure di blocchi nervosi: blocco del nervo sovrascapolareInfiltrazioni dell’articolazione sternoclaveareRiassunto e conclusioni Istruzioni per le procedure infiltrativeInfiltrazione dell’acromionclaveare (AC)Infiltrazione della guaina del CLBDistensione artrografica della capsula glenomeraleInfiltrazione dell’articolazione glenomeraleInfiltrazione della regione del tendine sottospinatoInfiltrazione dell’articolazione sternoclaveareInfiltrazione sub-acromialeInfiltrazione della regione del tendine sottoscapolareBlocco del nervo sovra scapolareInfiltrazione della regione del tendine sovraspinatoGOMITO Introduzione Epicondilite laterale Epicondilite mediale (epitrocleite) Borsite olecranica Artropatie del gomito Miscellanea Istruzioni per le procedure infiltrativeInfiltrazione per l’epicondilite lateraleInfiltrazione per l’epicondilite mediale (epitrocleite)Infiltrazione/aspirazione della borsa olecranicaApproccio radioomerale all’articolazione del gomito Infiltrazione e/o aspirazione intra-articolare del gomitoPOLSO Introduzione Istruzioni per le procedure infiltrativeInfiltrazione al tunnel carpaleInfiltrazione per la tenosinovite di De QuervainInfiltrazione nell’articolazione radioulnare distale (DRUJ)Aspirazione/infiltrazione di cisti gangliariInfiltrazione del complesso fibrocartilagineo triangolare (TFCC)Infiltrazione delle articolazioni intercarpicheMANO Introduzione Istruzioni per le procedure infiltrativeInfiltrazione alla prima articolazione carpometacarpicaInfiltrazione all’articolazione metacarpofalangea o interfalangeaDrenaggio di ematoma sub-ungueale via trapanazione con ago Infiltrazione per il dito a scatto (nella guaina dei tendini flessori del dito)Blocco nervoso digitale (tronculare) PROCEDURE INIETTIVE DEGLI ARTI INFERIORIANCA Introduzione Istruzioni per la procedura Infiltrazione della borsa dell’ileo psoasInfiltrazione intra-articolare dell’ancaInfiltrazione della borsa ischiaticaBlocco del nervo femorale cutaneo lateraleInfiltrazione della borsa trocantericaGINOCCHIO Introduzione Iniezioni della regione del ginocchioAccuratezza dell’iniezione Istruzioni per le iniezioni intra-articolari del ginocchioIstruzione su cadavere Riassunto e conclusioni Istruzioni per la procedura Iniezione della bendelletta ileotibiale Aspirazione intra-articolare del ginocchio e/o iniezione di corticosteroidiViscosupplementazione intra-articolare del ginocchioLavaggio articolare del ginocchioInfiltrazione della zampa d’ocaInfiltrazione di cisti poplitea/cisti di BakerAspirazione/iniezione della borsa pre-rotulea Iniezione dell’articolazione tibioperoneale (prossimale) CAVIGLIA E PIEDE Introduzione Istruzioni per la procedura Iniezioni del borsa retro calcaneare (borsa di Achille)Iniezione peritendinea del tendine d’AchilleInfiltrazione della caviglia (articolazione tibiotarsica)Infiltrazione nell’articolazione metatarsofalangeaIniezione della fascia plantare Infiltrazione dell’articolazione sottoastragalica

Infiltrazioni articolari
Il prezzo originale era: 42,00€.39,90€Il prezzo attuale è: 39,90€.In Stock
Reviews
There are no reviews yet.