L’antichità classica
Il volume, primo di una collan…
Products are almost sold out
available only:
10In Stock
Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.
Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.
Descrizione
Il volume, primo di una collana dedicata alla letteratura artistica dallâantichità ai giorni nostri, prende in esame lâetà greca e romana, unâepoca in cui furono gettate le fondamenta dellâarte occidentale e della moderna riflessione estetica. Nel naufragio che ha colpito gran parte della produzione letteraria antica, la letteratura artistica è stata fra i settori più penalizzati. Tuttavia, unâattenta ricognizione di ciò che – per intero o in frammenti – è sopravvissuto degli antichi trattati sullâarte, ma anche di quanto emerge sullâargomento dai testi storici, filosofici, retorici, letterari, delle guide per i viaggiatori e degli epistolari consente di ricostruire un quadro dâinsieme sulle convinzioni estetiche dei greci e dei romani e su temi di cruciale importanza, quali il ruolo sociale degli artisti, le forme del collezionismo, i criteri del giudizio estetico, le caratteristiche del mercato dellâarte, la suddivisione dei generi artistici ecc. Il libro consta di due sezioni – i Saggi e lâAntologia delle fonti – al tempo stesso autonome e interdipendenti in quanto lâuna funzione dellâaltra. Ciascun saggio corrisponde a uno dei grandi temi in cui è stata suddivisa lâantologia delle fonti documentarie e ne offre unâinterpretazione critica dâinsieme. Il volume si presta pertanto a molteplici possibilità di lettura: lo si può leggere come un testo di storia della critica, le cui riflessioni trovano riscontro nei brani dellâantologia, oppure si può consultare direttamente questâultima, anche limitatamente a singoli temi e questioni.

L’antichità classica
Il prezzo originale era: 36,00€.34,20€Il prezzo attuale è: 34,20€.In Stock
Reviews
There are no reviews yet.