Le scienze dimenticate

SKU:

8843085123

È ormai consolidata l’idea …

47,00 Il prezzo originale era: 47,00€.44,65Il prezzo attuale è: 44,65€.

Products are almost sold out

This product is about to run out

available only:

10

In Stock

  • Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.

  • Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.

COD: 8843085123 Categories: , Tag:

Descrizione

È ormai consolidata l’idea secondo cui tra scienze naturali e discipline umanistiche esista una netta distinzione: le prime cercherebbero di spiegare oggettivamente il mondo individuando principi e leggi generali, le seconde di interpretarlo in maniera soggettiva concentrandosi su particolari espressioni dell’essere umano; le prime sono empiriche, le seconde ermeneutiche. Eppure non è così. Prendendo in considerazione in una sola e coerente trattazione le principali discipline umanistiche (linguistica, storiografia, filologia, musicologia, teoria dell’arte ecc.), Rens Bod ne offre la prima storia generale dall’antichità al xx secolo e scardina le premesse di questa distinzione. Sin dalle origini e praticamente in tutte le civiltà (dalla Cina all’Europa, passando per l’Africa) tali discipline risultano accomunate proprio dalla ricerca di principi generali e pattern nel proprio oggetto di studio. Inoltre, alcune loro scoperte hanno trovato applicazioni nei più vari e inimmaginabili ambiti e avuto conseguenze tali da cambiare il mondo. Ciò spinge a considerarle scienze a tutti gli effetti – scienze umanistiche – e a rivendicare per Panini, Valla, Bopp e molti altri umanisti troppo spesso dimenticati un posto accanto a Galileo, Newton e Einstein.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Le scienze dimenticate”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le scienze dimenticate

Il prezzo originale era: 47,00€.Il prezzo attuale è: 44,65€.

In Stock

Type the product you want to search for and press enter.