L’elettrocardiogramma: un mosaico a 12 tessere

SKU:

8876407243

Che cosa? Pur avendo da tempo …

148,00 Il prezzo originale era: 148,00€.140,60Il prezzo attuale è: 140,60€.

Products are almost sold out

This product is about to run out

available only:

10

In Stock

  • Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.

  • Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.

COD: 8876407243 Categories: , Tag:

Descrizione

Che cosa? Pur avendo da tempo festeggiato il centesimo compleanno, l’elettrocardiogramma continua a essere la metodica diagnostica strumentale più utilizzata dai cardiologi e, a differenza di altre indagini, non ha per nulla sofferto i danni dell’innovazione tecnologica, tanto che ECG registrati molti decenni fa non differiscono se non marginalmente da quelli attuali. Tuttavia, se lo strumento è rimasto pressoché immodificato, si è evoluta la modalità di utilizzarlo: nel corso del tempo, sono state portate all’attenzione dei cardiologi condizioni patologiche prima sconosciute nelle quali l’ECG può dare un contributo, non di rado decisivo, alla diagnosi e quindi alla cura della malattia cardiaca.
Perché? In quest’opera, divisa in due volumi, l’Autore ha riversato 25 anni di esperienza nell’insegnamento dell’elettrocardiografia, creando un testo completo e aggiornato, capace di integrare teoria e pratica, i dati storici e le più recenti acquisizioni; peraltro come guida all’interpretazione dei tracciati non viene utilizzato un approccio morfologico, bensì il metodo vettoriale. Il primo volume descrive i principi su cui si basa l’interpretazione elettrocardiografica, mentre il secondo guida il lettore attraverso un repertorio di 341 elettrocardiogrammi analizzati criticamente, e per ciascuno di essi indica la strada che conduce alla diagnosi.
A chi?Questo libro nasce dalle lezioni di elettrocardiografia per gli specializzandi in cardiologia: l’apparente semplicità di un elettrocardiogramma è in realtà una lusinga: un’interpretazione corretta richiede uno studio attento e prolungato.
AutoreGiuseppe Oreto è professore ordinario di Cardiologia presso l’Università di Messina. Allievo di Leo Schamroth, ha continuato, dopo la scomparsa del Maestro, a tenerne viva la memoria con innumerevoli seminari didattici dedicati all’elettrocardiografia. Autore di numerosi articoli e volumi su argomenti elettrocardiologici, fra i quali: L’analisi dell’ECG standard nella diagnosi delle aritmie cardiache (1988), Il dilemma del QRS largo (1990), I disordini del ritmo cardiaco (1997), La sindrome di Wolff-Parkinson-White (2000).

CARATTERISTICHE
Opera in 2 volumiFormato: 19 x 26 cmCartonatoPagine: 900
Riccamente illustratiIndice analitico
 

DISPONIBILE ANCHE IN EDIZIONE DIGITALE

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “L’elettrocardiogramma: un mosaico a 12 tessere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’elettrocardiogramma: un mosaico a 12 tessere

Il prezzo originale era: 148,00€.Il prezzo attuale è: 140,60€.

In Stock

Type the product you want to search for and press enter.