Signorie territoriali nella Sardegna medievale

SKU:

8843078488

Il volume esamina l’affermaz…

33,00 Il prezzo originale era: 33,00€.31,35Il prezzo attuale è: 31,35€.

Products are almost sold out

This product is about to run out

available only:

10

In Stock

  • Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.

  • Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.

COD: 8843078488 Categories: , Tag:

Descrizione

Il volume esamina l’affermazione e lo sviluppo delle signorie territoriali in Sardegna tra XIII e XIV secolo attraverso l’esempio dei Malaspina, casato originario della Lunigiana, di cui vengono ricostruite le vicende politico-istituzionali, familiari e patrimoniali e analizzati gli elementi strutturali della signoria, mettendo in luce strategie e pratiche del potere, tra innovazione e continuità, sullo sfondo del rinnovato dinamismo economico-sociale che caratterizza l’isola durante il basso Medioevo. L’incastellamento malaspiniano incide sull’assetto economico-sociale e su quello insediativo, creando i presupposti per una signoria pervasiva in quanto anche inclusiva delle élites locali, le cui istanze, come quelle delle stesse comunità rurali e urbane, trovano accoglienza negli statuti e nei privilegi signorili.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Signorie territoriali nella Sardegna medievale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Signorie territoriali nella Sardegna medievale

Il prezzo originale era: 33,00€.Il prezzo attuale è: 31,35€.

In Stock

Type the product you want to search for and press enter.