Stroke
Lo stroke, o ictus, o colpo ap…
Products are almost sold out
available only:
10In Stock
Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.
Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.
Descrizione
Lo stroke, o ictus, o colpo apoplettico, rappresenta la seconda causa di morte e la prima causa di invalidità in Italia e in tutto il mondo occidentale. Il problema stroke è quindi non solo un problema medico, ma anche sociale, di popolazione: interessa tutta la comunità.Pertanto, lo stroke va conosciuto e capito nei suoi meccanismi fisiopatologici, per lottare meglio su tutti i fronti, dalla prevenzione al recupero, dalle alte tecnologie per la fase acutissima agli importantissimi accorgimenti da attuare nella fase di cronicizzazione.Indice ASPETTI GENERALI Nomenclatura: la fase acuta della malattia cerebrovascolare Glossario Bibliografia RAPPRESENTAZIONE NEURORADIOLOGICA DEL CIRCOLO CEREBRALE Circolo arterioso Circolo venoso Bibliografia PRESENTAZIONE E PATOGENESI DELLO STROKE Severità e reversibilità dei sintomi di presentazione: TIA e stroke Quadri clinici: semeiotica anatomo-clinica tradizionale, classificazione di Bamford (OCSP) e semeiotica da neuroimmagini Origine dello stroke: i tentativi di classificazione eziopatogenetica Bibliografia EPIDEMIOLOGIA Costi Mortalità Incidenza e prevalenza Genetica Fattori di rischio Bibliografia FISIOLOGIA DEL CIRCOLO E METABOLISMO CEREBRALE Autoregolazione della perfusione ematica cerebrale Regolazione locale del flusso ematico cerebrale CBF e viscosità ematica Bibliografia FISIOPATOLOGIA CLINICA Quadri globali Lipotimia e sincope Amnesia globale transitoria (AG T) Quadri a focolaio Ipoflusso da stenosi od occlusioni arteriose Infarcimento emorragico (o trasformazione emorragica) e danno da riperfusione Ipotensione Edema ischemico Diaschisi Infarti nel territori di confine Stroke silenti Quadri clinici particolari Sindromi delle arterie lenticolostriate Capsular Warning Syndrome Infarti talamici Occlusione della arteria basilare: le sindromi locked-in e top-of-the basilar Sindromi alterne e stroke cerebellari Sindromi lacunari Stroke a carico del midollo spinale Bibliografia APPROCCIO CLINICO ALLO STROKE ACUTO Linee generali Approccio alle Linee-Guida diagnostiche per lo stroke acuto Criteri clinici di diagnosi differenziale Bibliografia DIAGNOSI E TERAPIA DELLO STROKE ISCHEMICO ACUTO Diagnosi clinica e terapia dello stroke ischemico acuto La fase di post-acuzie nello stroke ischemico acuto Valutazione neurosonologica Valutazione cardiologica Valutazione angiografica Valutazione dell’assetto bioumorale Misura quantitativa del deficit neurologico Strutture dedicate Gestione dello stroke ischemico acuto dopo e oltre la trombolisi Deterioramento del danno ischemico Scale di valutazione del deficit neurologico Bibliografia DIAGNOSI E TERAPIA DELLO STROKE EMORRAGICO ACUTO Aspetti generali, classificazione e meccanismi eziopatogenetici Linee Guida diagnostiche Microsanguinamenti Emorragie intraparenchimali (PICH) Emorragie da malformazioni artero-venose (MAV), da cavernomi e da aneurismi (ESA) Emorragia sub-aracnoidea (ESA) Bibliografia QUADRI CLINICI, DIAGNOSI E TERAPIA DELLE TROMBOSI VENOSE E DEI SENI CEREBRALI Bibliografia PREVENZIONE DELLO STROKE E DELLE SUE CAUSE Prevenzione primaria Fattori di rischio non modificabili Fattori di rischio modificabili Altri fattori di rischio modificabili non completamente documentati Strategie di prevenzione primaria Prevenzione secondaria dello stroke Terapia medica Terapia medica in particolari condizioni Terapia chirurgica Gestione della terapia anticoagulante orale e delle sue complicanze Bibliografia PROBLEMI CLINICO-TERAPEUTICI PARTICOLARI NELLO STROKE Malformazioni della parete arteriosa, Moya-Moya, conflitti Displasia fibromuscolare (DFM) Malattie del connettivo Moya-Moya Conflitti neurovascolari (CNV) Dissecazioni arteriose Stroke e malattie ematologiche Stroke nel giovane Terapia dello stroke ischemico nel giovane Stroke nel grande anziano Stroke ed emicrania Malattie metaboliche Bibliografia FASE SUB-ACUTA E CRONICA DELLO STROKE Recupero delle lesioni vascolari Depressione post-stroke Funzioni cognitive dopo lo stroke Demenza vascolare Demenza multi-infartuale Demenza vascolare da singola lesione strategica o demenza post-stroke (PS Dementia) Demenza da malattia dei piccoli vasi Demenza emorragica Aspetti terapeutici Assistenza al paziente con demenza vascolare Neuroriabilitazione Fase acuta Fase post-acuta e cronica Bibliografia PROBLEMI CLINICO-TERAPEUTICI PARTICOLARI NELLO STROKE CRONICO Sindrome pseudobulbare Sindrome da ipoperfusione cronica Sindrome di Binswanger e leucoaraiosi Quadri ereditari MELAS CADA SILEpilessia vascolare Stroke e gravidanza Encefalopatia ipertensiva Leucoencefalopatia reversibile posteriore (RPL o PRES) o leucoencefalopatia posteriore (PLES) o encefalopatia parieto-occipitale Bibliografia

Stroke
Il prezzo originale era: 45,00€.42,75€Il prezzo attuale è: 42,75€.In Stock
Reviews
There are no reviews yet.