To be o esse?
Gli studi di ontologia oggi ne…
Products are almost sold out
available only:
10In Stock
Pagamento. Pagamento sicuro con tecnologia Stripe. Ricevi direttamente a casa.
Garanzia. I tuoi acquisti sono protetti dalla legge Italiana sugli acquisti online.
Descrizione
Gli studi di ontologia oggi nel mondo somigliano a due linee parallele che, per definizione, non si incontrano mai. I testi della tradizione tomistica ignorano i “classici contemporanei” dell’ontologia analitica, come ad esempio Frege, Meinong o Quine e, d’altra parte, i testi della tradizione analitica ignorano classici del calibro di Tommaso d’Aquino, Gilson o Fabro. Si tratta di una situazione infruttuosa, perché non consente di accedere alla grande ricchezza di problemi, discussioni e ipotesi di soluzione che verrebbe alla luce dall’incontro delle due tradizioni. Esistono tuttavia alcuni autori, ancora poco conosciuti, appartenenti soprattutto all’area del cosiddetto “tomismo analitico”, che hanno cercato di colmare la distanza fra questi due continenti. Il volume si propone di presentare, analizzare e discutere i lavori di tali autori. In particolare, vengono studiati i contributi di Peter Geach, Anthony Kenny, HermannWeidemann, Christopher Martin, Brian Davies, Stephen Brock, David Braine, Barry Miller, Alejandro Llano. Un capitolo finale individua e discute le questioni ancora aperte, sia sotto il profilo storico-filosofico che teoretico. Ne vengono piste di ricerca e sollecitazioni filosofiche utili ad una ricomposizione delle due tradizioni di pensiero, e si delinea una riscoperta di Tommaso d’Aquino come autorevole interlocutore nei dibattiti contemporanei di ontologia.

To be o esse?
Il prezzo originale era: 37,00€.35,15€Il prezzo attuale è: 35,15€.In Stock
Reviews
There are no reviews yet.